Ingegneria avanzata dei materiali
Uno dei punti di forza unici dei moderni materiali di consumo ortopedici è la loro avanzata ingegneria dei materiali, che comprende l'uso di materiali compositi bioassorbibili e metalli ad alta resistenza. Questi materiali non solo forniscono la forza e il supporto necessari per le riparazioni ortopediche, ma riducono anche al minimo la risposta del corpo a materiali estranei, riducendo l'infiammazione e il rischio di complicanze post-operatorie. Questa caratteristica è particolarmente importante per i pazienti che vogliono evitare effetti a lungo termine sulla salute e la potenziale necessità di interventi chirurgici di revisione, offrendo così una soluzione durevole e biocompatibile.